Skip to content

Tipologie di acciai antiusura

Tipologie di acciai antiusura

Esistono diversi acciai che presentano, per differente composizione, caratteristiche di antiusura.

Le applicazioni sono diverse, a seconda delle specifiche qualità, ma sono accomunate dall’utilizzo in condizioni di forti sollecitazioni meccaniche, cui questo tipo di acciai è particolarmente resistente.

Brinar

Acciaio resistente all’usura, che presenta un’elevata resistenza meccanica. Questa caratteristica viene ottenuta sottoponendo il materiale ad alte temperature (fino a 900 ° C), per poi raffreddarlo in un impianto di tempra e rinvenimento in acqua. In seguito, se necessario, viene anche sottoposto a un trattamento termico di rinvenimento.

Questa lega viene ulteriormente ottimizzata, creando due gamme di qualità: Brinar 400 4 Brinar 450.

Brinar 400

Questo acciaio ha una durezza superficiale a temperatura ambiente compresa tra 360 e 440 Brinell. Consente sia lavorazione a caldo sia quella a freddo, in differenti condizioni.

La lavorazione a caldo è possibile da 850 a 1000 ° C, tuttavia necessita di un successivo rinvenimento.

La lavorazione a freddo è possibile aderendo a una piegatura raggio di > 3 volte rispetto allo spessore della piastra longitudinale e > 3 volte rispetto allo spessore della lastra trasversale alla direzione di laminazione.

Gli acciai antiusura sono accomunati dall’essere indicati per l’utilizzo in condizioni di forti sollecitazioni meccaniche.

Quard 450

Acciaio martensitico con una durezza media di 450 HBW, che risulta particolarmente resistente all’usura da abrasioni e impatti.

Dal punto di vista della lavorazione, inoltre, presenta ottime performance in fase di formatura a freddo e di saldabilità.

Queste qualità rendono il Quard 450 l’acciaio appropriato per la realizzazione di componenti per attrezzature utilizzate nel settore dell’edilizia, nell’industria del riciclo dei rifiuti per la produzione dei contenitori, e nella realizzazione di nastri trasportatori; viene anche impiegato in altri settori in cui esistono condizioni di lavoro estreme e di forte sollecitazione, ad esempio per la costruzione di macchine movimento terra o di impianti industriali.

Quard 500

Acciaio martensitico con una durezza media di 500 HBW, che presenta, dunque, una resistenza ancora più elevata all’usura.

Il Quard 500 si presta maggiormente, rispetto al 450, ad applicazioni per l’industria mineraria o a componenti per l’industria dei rifiuti, che richiedono una maggiore resistenza alle sollecitazioni.

Questo acciaio viene utilizzato, infatti, per la realizzazione di macchine progettate per la frantumazione e la polverizzazione o di presse per rottami.

SSAB Domex 500ml

Gamma di acciai strutturali, che offre prestazioni eccellenti di formatura a freddo e facilità in fase di lavorazione e saldatura.

Questo acciaio, laminato termomeccanicamente, presenta una notevole resistenza all’usura e una buona flangiabilità. Inoltre, è facilmente lavorabile, grazie all’assenza di elementi inquinanti e alla struttura a grano fine, che agevolano operazioni come il taglio e la piega di elementi realizzati con l’acciaio SSAB Domex 500ml.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online.
Puoi accettare o rifiutare i cookie cliccando sui pulsanti qui sotto.
Per ulteriori informazioni e per conoscere come disabilitare i cookie, consulta la nostra Cookie Policy.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Utilizziamo Google Tag Manager per monitorare il nostro traffico e per aiutarci a testare nuove funzionalità.
  • _ga
  • _gid
  • _gat

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi