Skip to content

DifferenzE tra acciaio al Carbonio e Acciaio Inox

Acciaio al Carbonio Caratteristiche

Qual è l’acciaio più indicato per un progetto? Ad oggi possiamo contare oltre 3000 classi di acciaio designate per composizione chimica, metodo di trattamento e, conseguentemente, proprietà fisiche.

In ambito industriale quello più utilizzato è l’acciaio al carbonio (cui attinge il 90% della produzione industriale), ovvero con una buona percentuale di questo elemento nella sua composizione, che può essere legato ad altri elementi, detti alliganti, per rafforzarne alcune caratteristiche e può essere sottoposto, rafforzando la presenza di carbonio, a trattamenti termici come la tempra e la bonifica.

La possibilità di modificare la composizione e trattarlo con procedimenti termici rende l’acciaio al carbonio una materia prima preziosa per numerose applicazioni. Tuttavia, alcuni settori industriali hanno l’esigenza, più o meno impellente, di ottenere manufatti in grado di resistere molto bene alla corrosione perché sottoposti a particolari condizioni ambientali.

L’acciaio inox, o inossidabile, è sempre una lega ferrosa ma, a differenza di quello al carbonio, si distingue per l’elevata presenza di un altro elemento: il cromo, che crea uno strato passivato che protegge l’acciaio inox dalla corrosione e crea un resistente effetto di lucentezza. Un altro elemento presente nell’acciaio inox, che contribuisce alle sue proprietà caratterizzanti, è il nichel, che ne migliora la resistenza meccanica.

Quali sono, dunque, le caratteristiche dell’acciaio al carbonio che lo differenziano da quello inox?

-Maggiore flessibilità

-Finitura opaca

-Limitata resistenza alla corrosione (che va eventualmente supportata da trattamenti superficiali)

La scelta tra questi due acciai non sarà dunque di qualità, in quanto entrambi presentano valide proprietà utili in ambito industriale, ma per esigenze di applicazione: gli acciai al carbonio sono da preferire quando è necessaria una buona lavorabilità della materia prima, mentre l’acciaio inox è la scelta migliore nel caso di prodotti che sono sottoposti frequentemente ad agenti corrosivi (come le strutture navali).

L’acciaio al carbonio infatti è il meno pregiato, poiché non contenendo alcun elemento legante ha delle limitate proprietà meccaniche. Tuttavia, la sua diffusione in ambito industriale è dovuta alla facile lavorabilità che lo rende una materia prima particolarmente versatile.

Vuoi avere maggiori informazioni sul trattamento degli acciai più adatti ai tuoi progetti? Contattaci ora.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online.
Puoi accettare o rifiutare i cookie cliccando sui pulsanti qui sotto.
Per ulteriori informazioni e per conoscere come disabilitare i cookie, consulta la nostra Cookie Policy.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Utilizziamo Google Tag Manager per monitorare il nostro traffico e per aiutarci a testare nuove funzionalità.
  • _ga
  • _gid
  • _gat

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi