Scopriamo le differenze tra acciaio Strenx 700 e Weldox 700
Gli acciai denominati come Strenx 700 e Weldox 700, noti anche come 5690, fanno parte della categoria degli acciai antiusura e strutturali.
Queste leghe presentano una notevole resistenza all’usura meccanica, conseguente a urto o a strisciamento, e un alto snervamento, che indica la tolleranza a trazione del metallo.
L’acciaio Strenx 700 e l’acciaio Weldox 700 vengono per le loro proprietà utilizzati in ambito ingegneristico e automobilistico per la costruzione di macchinari e mezzi che sono sottoposti a continuo sforzo meccanico, come le macchine movimento terra, i frantoi o le presse. Inoltre, per le loro performance in termini di snervamento, sono anche ottimi metalli da costruzione e da impiegare nella realizzazione di pipeline.
Inoltre, questi acciai sono i più indicati quando un progetto necessita l’utilizzo di un metallo di ridotto peso e spessore che presenti tuttavia un’eccellente capacità di resistenza a usura.
Lo Strenx 700 e il Weldox 700 non presentano differenze sostanziali in termini di proprietà e applicazioni industriali.
Le due nomenclature si equivalgono e fanno riferimento a una stessa lega con eguali caratteristiche. Strenx è infatti la denominazione di Weldox, dopo un rebranding effettuato nel 2015. Oggi nel settore vengono ancora adottate entrambe le nomenclature, in quanto la precedente, già sinonimo di grande qualità, non è mai decaduta nell’utilizzo comune.
Modificata la denominazione, restano comunque le grandi qualità di questo acciaio altoresistenziale la cui resistenza è, appunto, superiore a 700 Mpa.
Vuoi avere maggiori informazioni? Contattaci ora.